Le calde temperature delle estati spagnole non sono più un problema in questa scuola grazie al raffrescamento evaporativo

- Home
- Articoli
- Raffrescamento
- Le calde temperature delle estati spagnole non sono più un problema in questa scuola grazie al raffrescamento evaporativo
I raffreddatori evaporativi sul tetto della scuola assicurano un clima interno piacevole per studenti e insegnanti, anche durante le torride estati spagnole. Il raffreddamento evaporativo è un'alternativa economica all'aria condizionata e una soluzione efficiente dal punto di vista energetico che favorisce sia il comfort che la sostenibilità.
Rinnovamento dei sistemi di climatizzazione della scuola con fondi UE e attenzione all’ambiente
Grazie a un progetto finanziato dall’Unione Europea volto a modernizzare le infrastrutture scolastiche pubbliche, l’istituto ha avviato un intervento di ammodernamento del sistema di climatizzazione delle aule. L’obiettivo principale era creare un ambiente salubre e confortevole per studenti e personale, riducendo al contempo i consumi energetici. Il finanziamento prevedeva esplicitamente l’adozione di soluzioni a basso impatto ambientale.
Una sfida concreta: gestire il caldo estivo e i costi in crescita
Durante le torride estati spagnole, la scuola ha dovuto affrontare il problema dell’incremento dei costi energetici, cercando al tempo stesso una soluzione di climatizzazione affidabile ed efficiente. Il nuovo sistema doveva integrarsi con le strutture esistenti, garantendo comfort interno senza compromettere la sostenibilità.
Una soluzione intelligente e sostenibile: il raffrescamento evaporativo
Per affrontare l’esigenza di climatizzare le aule in modo efficiente ed ecologico, Dantherm Group ha fornito 14 unità BIOCOOL, progettate su misura per le caratteristiche dell’edificio scolastico. Ogni unità è in grado di raffrescare comodamente fino a tre aule, garantendo comfort e risparmio energetico.
L’installazione si è rivelata rapida e poco invasiva, con minime modifiche alla struttura esistente.
Il sistema BIOCOOL si compone di un modulo esterno — solitamente installato sul tetto — e di un diffusore interno. Il principio di funzionamento sfrutta l’evaporazione naturale: l’aria calda, attraversando pannelli umidi, perde calore, abbassando la temperatura in modo efficace. La temperatura dell'aria in uscita può essere tra i 4 °C e i 20 °C più fresca rispetto all’aria esterna, con prestazioni particolarmente elevate nei periodi di caldo intenso.
In ottica di igiene e sicurezza, il sistema integra la sanificazione con ozono, eliminando batteri potenzialmente presenti nell’acqua stagnante e garantendo un ambiente salubre per studenti e insegnanti.
Controllo remoto
Il controllo remoto, Smart City Cooler, è il sistema di controllo più avanzato per il raffrescamento evaporativo, che consente all'operatore di ottimizzare le prestazioni su molti parametri diversi.
Gli operatori possono monitorare e gestire il sistema comodamente da PC, tablet o smartphone, accedendo in tempo reale alla diagnostica, alle regolazioni automatiche di temperatura e umidità, all’individuazione degli eventuali guasti e alla raccolta dettagliata dei dati storici. L’assistenza tecnica da remoto consente interventi rapidi, con una significativa riduzione dei costi e dei tempi di manutenzione.
L’integrazione nativa tramite Modbus TCP/IP con sistemi BMS o PLC assicura la massima flessibilità, permettendo una personalizzazione completa in base alle necessità specifiche dell’edificio.
Il sistema di raffrescamento evaporativo rappresenta una scelta particolarmente adatta per gli istituti scolastici con ampie superfici e numerosi occupanti, dove le soluzioni di climatizzazione tradizionali risultano meno sostenibili dal punto di vista economico. Questa tecnologia, oltre ad abbattere i consumi energetici, offre comfort e un impatto ambientale contenuto.


Che cos'è il raffrescamento evaporativo?
Il raffrescamento evaporativo sfrutta il processo naturale di evaporazione dell'acqua per raffreddare l'aria, offrendo un'alternativa efficiente dal punto di vista energetico al condizionamento tradizionale.
Vantaggi principali:
- Basso consumo energetico - utilizza fino al 90% di energia in meno rispetto ai tradizionali condizionatori.
- Circolazione di aria fresca - il 100% di aria esterna sostituisce l'aria interna viziata
- Massima efficienza a basso consumo: fino all’80% in meno sulla spesa per il raffrescamento
- Rispettoso dell'ambiente - ideale per progetti orientati alla sostenibilità
- Controllo dell'umidità: aiuta a mantenere ottimali i livelli di umidità
- Molto efficace in spazi ampi: perfetto per aule, corridoi e strutture open space.
Per saperne di più sul raffrescamento evaporativo
Un ambiente più confortevole per studiare, con costi di gestione ridotti
In seguito all’installazione, tutte le aule hanno raggiunto condizioni ideali di temperatura e umidità, contribuendo a un ambiente didattico più confortevole e favorevole alla concentrazione. L’intervento ha migliorato il benessere di studenti e docenti, riducendo allo stesso tempo i costi energetici.
Volete saperne di più su questa soluzione specifica?
Contattateci utilizzando il modulo sottostante o cliccando qui.
Prodotti correlati
Articoli in evidenza

Perché il flusso d'aria pulita è un vantaggio per le aziende


Sia i raffrescatori evaporativi che i condizionatori d'aria sono metodi efficaci per mantenere freschi gli ambienti interni.


In questo magazzino alla periferia di Parigi, i lavoratori godono di un clima di lavoro confortevole, risparmiando energia.

Hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione giusta? Il nostro team di oltre 100 esperti di controllo del clima può aiutarti. Puoi anche contattare o partecipare alla discussione sui nostri social media. Controlla la nostra pagina LinkedIn.